ore 8.30 Cgil, Cisl, Uil, Ugl;
ore 10 Confindustria;
ore 11 Confapi, Confimi Industria, Conflavoro Pmi, Confprofessioni, Alleanza delle cooperative italiane;
ore 12 Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Casartigiani, Cna;
ore 14 Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti;
ore 16 Anci, Upi, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome;
ore 17 Ance e Confedilizia;
ore 17.30 Confagricoltura, Cia-Agricoltori italiani, Coldiretti, Copagri;
ore 18.30 Corte dei conti;
ore 19.15 Giuseppe Pisauro, Presidente del centro di studi economici Nuova economia nuova società – Nens;
ore 19.45 Giovanni Legnini, Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione Sisma 2016;
ore 20.15 Alleanza contro la povertà in Italia;
ore 20.45 Associazione nazionale italiana trasporti automobilistici – Anita.
L’appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.
ore 8.30 Cgil, Cisl, Uil, Ugl;
ore 10 Confindustria;
ore 11 Confapi, Confimi Industria, Conflavoro Pmi, Confprofessioni, Alleanza delle cooperative italiane;
ore 12 Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Casartigiani, Cna;
ore 14 Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti;
ore 16 Anci, Upi, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome;
ore 17 Ance e Confedilizia;
ore 17.30 Confagricoltura, Cia-Agricoltori italiani, Coldiretti, Copagri;
ore 18.30 Corte dei conti;
ore 19.15 Giuseppe Pisauro, Presidente del centro di studi economici Nuova economia nuova società – Nens;
ore 19.45 Giovanni Legnini, Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione Sisma 2016;
ore 20.15 Alleanza contro la povertà in Italia;
ore 20.45 Associazione nazionale italiana trasporti automobilistici – Anita.
L’appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.
La ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, risponde a una interrogazione sull’applicazione della cosiddetta staffetta generazionale tra lavoratori (Steger – Misto- Min-Ling).
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, risponde a interrogazioni sulla gestione di alcune cooperative impegnate nell’accoglienza dei migranti in provincia di Latina (Foti – FDI); sulle iniziative volte a preservare la produzione e i livelli occupazionali presso gli stabilimenti Sanac (Barabotti – Lega); sulle iniziative per il contrasto del fenomeno della contraffazione dei prodotti italiani (Casasco – FI-PPE).
Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, risponde a interrogazioni sulle iniziative per assicurare più stringenti controlli e un più efficace utilizzo delle risorse destinate al contrasto del dissesto idrogeologico, anche tramite il ripristino dell’unità di missione «ItaliaSicura», alla luce dei tragici eventi calamitosi occorsi ad Ischia (Boschi – Azione- IV-RE); sulle iniziative per la prevenzione e il contrasto del dissesto idrogeologico, alla luce dei tragici eventi calamitosi occorsi ad Ischia (Fontana – M5S); sulle iniziative per l’adozione di una normativa efficace in materia di contenimento del consumo di suolo e per l’approvazione del Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (Braga – PD-IDP); sull’ipotesi di un nuovo condono edilizio e iniziative per il completamento della carta geologica del territorio nazionale (Bonelli – AVS); sulle iniziative volte ad attuare e implementare la normativa sulle comunità energetiche rinnovabili (Lupi – NM(N-C-U-I)-M).
L’appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.
ore 14.40 Alleanza delle cooperative italiane;
ore 15 Associazione nazionale costruttori edili (Ance);
ore 15.20 Confindustria;
ore 15.40 Associazione delle imprese idriche energetiche e ambientali (Utilitalia);
ore 16 Consorzio nazionale per il riciclaggio dei beni a base di polietilene (Polieco);
ore 16.20 Gruppo Iren;
ore 16.40 Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea);
ore 17 Associazione nazionale comuni italiani (ANCI).
L’appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.
Programma