Docu-intervista esclusiva a Riccardo Cotarella di Vinoway Italia
L’esclusiva docu-intervista firmata Davide Gangi
È disponibile sulla piattaforma Vinoway Academy la docu-intervista esclusiva a Riccardo Cotarella, una delle voci più autorevoli del panorama enologico mondiale.
Guarda il video completo: https://www.vinowayacademy.it/it/courses/detail?id=76
32 minuti intensi e autentici, in cui Cotarella si racconta senza filtri, restituendo un ritratto profondo che va oltre la sua straordinaria carriera professionale.
Un contenuto emozionante, prodotto da Vinoway Italia – brand italiano di riferimento nel mondo dell’enogastronomia internazionale – guidato da Davide Gangi, imprenditore, degustatore esperto e voce autorevole dell’enologia italiana.
A condurre questa conversazione intima e sincera è proprio Davide Gangi, che con sensibilità e competenza accompagna Cotarella in un percorso narrativo che tocca corde personali e professionali, restituendo il ritratto autentico di un uomo che ha dedicato la sua vita al vino.
Tra i passaggi più intensi dell’intervista emergono temi di grande valore umano:
– Il lato più intimo del professionista: valori, emozioni e scelte che hanno guidato un’intera esistenza.
– La famiglia come punto fermo: un legame profondo che rappresenta linfa e radice del suo percorso.
– L’impegno verso le nuove generazioni: il dialogo con i giovani enologi e la volontà di trasmettere visione, esperienza e passione.
Non si tratta di una semplice intervista, ma di un vero e proprio incontro con l’essenza di uno dei più grandi protagonisti dell’enologia contemporanea. Le parole di Davide Gangi dopo l’intervista:
“Nel corso della mia carriera ho avuto l’onore di dialogare più volte con Riccardo Cotarella, ma questa è stata senza dubbio l’esperienza più profonda e intensa. In questa occasione ho percepito un’umanità straordinaria, una sincerità rara. Cotarella non ha solo raccontato la sua storia, ma ha condiviso la sua visione, le sue emozioni, i suoi valori. È stata per me una delle tappe più significative del mio percorso professionale. Invito tutti a vivere questo racconto, che è prima di tutto un atto d’amore verso il vino e verso la vita.”