Economia

2025 Finanza Internazionale

di Alan Marchesi

Analizzare e interpretare le dinamiche dei mercati globali, per adattare le proprie strategie alle continue trasformazioni del panorama finanziario è ancora l’approccio più efficiente .
Le banche europee disegnano per prime la strada da seguire in un ottica globale ed atlantica .

A queste indicazioni segue la capacità individuale di cogliere opportunità di investimento e di gestire i rischi associati ai mercati complessi e in quotidiana evoluzione.

Operare con lungimiranza , valutando la concretezza di ciascuna operazione.

L’approccio adottato sia dal privato che dal professionista , occorre combini una visione strategica con un’attenta analisi delle tendenze economiche e tecnologiche, con l’obiettivo di creare strategie di investimento che rispondano efficacemente alle esigenze di un mercato globale sempre più dinamico rispetto agli esercizi 2023 e 2024 .

L’informazione social , le guerre e gli eventi geopolitici hanno ed avranno possibili mutamenti su economia e finanza non prevedibili .

Questa circostanza se valutata con attenzione potrà fornire percezione nell osservare possibibili sviluppi o meno e ponderare le relative scelte.

Nel febbraio , 2024, riporta Marchesi viene posta attenzione ad un dossier dedicato all’evoluzione della finanza globale sulle trasformazioni in atto.

Questi i punti, ed un monito ad osservare :

• Digitalizzazione dei servizi finanziari: come l’innovazione tecnologica stia cambiando il modo in cui vengono erogati i servizi di consulenza e gestione degli investimenti.

•Analisi dei dati e tecnologia: l’importanza crescente di strumenti di data analytics e delle nuove tecnologie (come blockchain,fintech, IA) nella valutazione e nella gestione degli investimenti.

•Adattamento alle sfide globali: l’importanza di una strategia flessibile in un contesto di incertezza economica e geopolitica, che come accennato , richiede una continua revisione dei modelli di business e degli strumenti finanziari.

In sintesi, Marchesi invita alla visione strategica ed alla capacità di anticipare e rispondere alle trasformazioni dei settori più disparati.

In un mondo mutato, nel quale occorre fornire sempre maggiore fiducia e strategia, per divulgare e aumentare la percezione di solidità delle istituzioni finanziarie.

Pilastro di raccolta ed impiego globale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci