Le 10 Note di Prevenzione per la Sanità Italiana: l’ impegno di Schillaci e Campitello secondo il Prof. Giordano
Le “10 note di prevenzione”, sono alla base di una campagna lanciata dal Ministro della Salute, Orazio Schillaci e da Maria Rosaria Campitiello, Capo Dipartimento Prevenzione, che mira a sensibilizzare la popolazione sull’importanza di adottare stili di vita sani e partecipare agli screening, offerti dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN), per ridurre il rischio di tumori e altre malattie.
La campagna “La prevenzione in 10 note” propone dieci semplici regole per migliorare la salute e prevenire le malattie:
1. Seguire una dieta equilibrata e ricca di frutta e verdura.
2. Evitare il consumo eccessivo di alcol.
3. Non fumare e evitare il fumo passivo.
4. Mantenere un peso corporeo sano.
5. Fare attività fisica regolarmente.
6. Proteggere la pelle dai raggi solari.
7. Partecipare agli screening oncologici offerti dal SSN.
8. Effettuare controlli medici regolari.
9. Ridurre lo stress e prendersi cura della salute mentale.
10. Informarsi e seguire le raccomandazioni mediche.
Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha sottolineato l’importanza della prevenzione per ridurre il numero di malati e migliorare la qualità della vita degli italiani. “Bisogna far capire fin dalla prima elementare quanto è importante seguire corretti stili di vita,” ha dichiarato Schillaci. La campagna è stata lanciata in collaborazione con la RAI, utilizzando il Festival di Sanremo come piattaforma per diffondere il messaggio.
Anche il Prof. Antonio Giordano direttore di SHRO di Philadelphia ha elogiato l’impegno di Schillaci e del Capo Dipartimento Prevenzione Maria Rosaria Campitello, nel promuovere e migliorare il sistema sanitario italiano. “Schillaci e Campitello stanno facendo un lavoro eccellente nel sensibilizzare la popolazione e nel potenziare le misure preventive,” ha affermato Giordano.
Le “10 note di prevenzione” rappresentano un passo significativo verso una sanità più efficiente e orientata alla prevenzione. Grazie all’impegno di Schillaci e Campitello, l’Italia si avvicina sempre di più a un modello di sanità che punta non solo a curare, ma anche a prevenire le malattie, garantendo una migliore qualità della vita per tutti i cittadini.