Cronaca & Politica

Presentazione del Libro “Vita di un Comunista e Antifascista Salernitano” ad Angri



Presso il Liceo La Mura di Angri, si è tenuta la presentazione del libro “Vita di un Comunista e Antifascista Salernitano” del professore Giuseppe Colasanto. Questo evento rappresenta un’importante occasione per approfondire la storia locale e nazionale attraverso la testimonianza di un protagonista diretto della lotta antifascista.
Il libro, frutto di una ricerca ventennale, racconta la vita e le battaglie del nonno del prof Giuseppe Colasanto (1888-1941), un comunista e antifascista salernitano, che ha dedicato la sua esistenza alla lotta per la giustizia sociale e contro il regime fascista. Colasanto, operaio e socialista rivoluzionario, è stato un leader della Camera del Lavoro e fondatore della sezione comunista di Angri, affrontando persecuzioni, carcere e confino per i suoi ideali.
La presentazione ha visto la partecipazione di studenti, docenti e rappresentanti delle istituzioni , oltre a esperti di storia contemporanea. Il professor Colasanto, autore del libro, ha offerto una panoramica dettagliata della sua opera, illustrando i momenti chiave della Resistenza antifascista nel Salernitano e le sfide affrontate dai protagonisti di quell’epoca.
Durante l’evento, sono stati letti estratti del libro e si è tenuta una sessione di domande e risposte con l’autore, permettendo al pubblico di approfondire i temi trattati nel volume. Inoltre, sono stati proiettati materiali d’archivio e documenti storici che hanno arricchito  la narrazione, offrendo una visione ancora più completa e autentica degli avvenimenti.
Il libro “Vita di un Comunista e Antifascista Salernitano” rappresenta un’opportunità unica per riflettere sulla memoria storica e sull’importanza della Resistenza contro l’oppressione. Un’ opera imperdibile per chiunque desideri comprendere meglio il passato e trarre ispirazione per il presente e il futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci