Isfoa: video omaggio istituzionale alla memoria di Luca Attanasio e la sua scorta
Ritratto, unico al mondo, dedicato a Luca Attanasio , ambasciatore italiano tragicamente assassinato nel Febbraio del 2021 nella RDC – Repubblica Democratica del Congo realizzato dal Maestro e Critico d’Arte Francesco Garofalo preside Facoltà di Scienze dei Beni Culturali di I.S.F.O.A. – Hoschule für Sozialwissenschaften und Management
Al seguente link e’ possibile visionare il video omaggio istituzionale di isfoa all memoria di luca attanasio vittorio iacovcci e mustapha milambo baguma
LUCA ATTANASIO
Nato il 23 Maggio 1977 a Saronno – Italia .
Assassinato il 22 Febbraio 2021 a Goma – Repubblica Democratica del Congo .
Isfoa : omaggio istituzionale alla memoria di Luca Attanasio, Vittorio Iacovacci e Mustapha Milambo Baguma .
Isfoa ricorda con emozione e commozione luca attanasio , vittorio iacovacci e mustapha milambo baguma attraverso un omaggio istituzionale del senato accademico accompagnato dalla musica selezionata dal maestro alessandro lupo pasini insignito del premio internazionale isfoa alla carriera xviii° edizione anno 2021 come i tre funzionari tragicamente scomparsi nell’ adempimento del loro dovere il 22 febbraio 2021 nella repubblica democratica del congo .
https://www.youtube.com/watch?v=M-voI8PnqdM
Luca Attanasio , ambasciatore italiano a Kinshasa , capitale della Repubblica Democratica del Congo , il più giovane ambasciatore italiano nel mondo , tragicamente scomparso in un agguato avvenuto a Goma – RDC – Lunedì 22 Febbraio 2021 , assieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e all’autista congolese Mustapha Milambo , sono stati insigniti alla Memoria , prima volta nella storia della manifestazione , del prestigioso Premio Internazionale ISFOA alla Carriera XVII°esima Edizione Anno 2021 .

Luca Attanasio è stato vittima di un vile atto e Vittorio Iacovacci ha dato la vita per lo Stato e per il suo ambasciatore , un fatto gravissimo ed una perdita davvero dolorosa ed ingiusta .
Luca Attanasio era uno dei più giovani ambasciatori italiani al mondo ma, nonostante l’età , 43 anni , si era già distinto per le sue spiccate qualità e la grande umanità che possedeva .
Luca Attanasio ha voluto dimostrare al massimo grado come si intende la diplomazia come una missione .
Luca Attanasio era la gioia e la curiosità di vivere , di conseguenza con tale gesto si intende premiare non solo un episodio , ma un’intera storia umana e professionale .
Luca Attanasio (Saronno 23 Maggio 1977 – Goma 22 Febbraio 2021) è stato un diplomatico italiano , ambasciatore nella Repubblica Democratica del Congo dal 5 Settembre 2017 fino alla sua morte per le ferite riportate nell’agguato presso il villaggio di Kibumba , vicino alla città di Goma .
Luca Attanasio , nato a Saronno nel 1977 , da Salvatore , ingegnere ed Accadamico ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale , originario di Taranto , da cui si era trasferito per motivi professionali , è cresciuto a Limbiate .
Nel 2001 si è laureato con lode all’ Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano e , dopo aver frequentato un corso di preparazione presso l’ISPI , è stato ammesso alla carriera diplomatica nel 2003 .
Entrato nel Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale , è stato assegnato alla Direzione per gli Affari Economici , ufficio sostegno alle imprese , segnatamente alla segreteria della Direzione Generale per l’Africa , diventando poi vice capo della Segreteria del Sottosegretario di Stato con delega per l’Africa e la Cooperazione Internazionale nel 2004 .
Dal 2006 al 2010 ha lavorato presso l’ Ambasciata di Italia in Svizzera a Berna , come capo dell’ Ufficio Economico e Commerciale .
Dal 2010 al 2013 ha ricoperto il ruolo di Console Generale Reggente a Casablanca , per poi assumere , nel 2013 , l’incarico di Capo Segreteria della Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali presso il Ministero degli Esteri .
Nel 2015 è stato nominato Primo Consigliere dell’ Ambasciata d’ Italia ad Abuja in Nigeria .
Il 5 Settembre 2017, a soli 40 anni , ricoprendo il grado di Consigliere di Legazione , si è insediato come capo missione a Kinshasa , nella Repubblica Democratica del Congo , alla cui guida è riconfermato nell’ Ottobre 2019 come Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario .
Luca Attanasio , sensibile alle varie emergenze sociali del continente africano, nonché attivo in molti programmi di aiuto promossi dalla Comunità di Sant’ Egidio , nel 2020 ha ricevuto il Premio internazionale Nassiriya per la Pace «per il suo impegno volto alla salvaguardia della pace tra i popoli».
Il Premio ISPI 2021 – conferito in passate edizioni a Giorgio Napolitano , Enrico Letta , Federica Mogherini , Filippo Grandi , Emma Bonino , Paolo Gentiloni , Staffan De Mistura – è stato assegnato nel Marzo 2021 , in memoriam a Luca Attanasio .
Luca Attanasio , già Master Diplomacy ISPI 2001 – 2002 , ha messo al servizio dell’Italia le sue doti di impegno e generosità che , in aggiunta alla sua straordinaria carica umana , hanno contribuito al ruolo e all’immagine positiva del Paese che il Premio – istituito in ricordo dell’Ambasciatore Boris Biancheri , presidente ISPI dal 1997 al 2011 – vuole evidenziare ogni anno .
Luca Attanasio , unitamente a Vittorio Iacovacci e Mustapha Milambo , sono stati ricordati il 22 Marzo con una cerimonia svoltasi all’ interno della sede ISPI – Istituto per gli Studi Politici alla quale ha presenziato Roberto Fico , Presidente della Camera dei Deputati , unitamente ad Elisabetta Belloni , Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale , e Giampiero Massolo , Presidente ISPI .
La cerimonia , che ha omaggiato l’opera e la carriera diplomatica di Luca Attanasio , si è conclusa una Lectio Magistralis dal titolo La “loro” Africa , tenuta da Romano Prodi , già Inviato dell’ONU – Organizzazione Nazioni Unite in Sahel , introdotta da Paolo Magri , Vice Presidente Esecutivo ISPI .
Il 22 Febbraio 2021 il convoglio del Programma Alimentare Mondiale diretto a Rutshuru , sul quale Luca Attanasio viaggiava assieme ad altre sei persone legate alla MONUSCO (missione delle Nazioni Unite per la stabilizzazione della Repubblica Democratica del Congo) , giunto nei pressi di Kibumba , a nord di Goma , vicino al Parco Nazionale dei Virunga e al confine con il Ruanda , è stato attaccato da alcuni uomini armati di Kalashnikov , in un tentativo di rapimento , poi fallito .
Luca Attanasio , ferito gravemente all’addome , è morto poco dopo presso l’ospedale dell’ ONU di Goma .
Oltre al diplomatico , sono rimasti uccisi l’autista del convoglio Mustapha Milambo e il carabiniere della scorta, Vittorio Iacovacci , 30 anni , originario di Sonnino , in provincia di Latina .
Le salme di Luca Attanasio e di Vittorio Iacovacci hanno fatto ritorno in Italia la notte del 23 Febbraio , accolte all’ aeroporto di Ciampino da Mario Draghi , presidente del Consiglio , da Luigi Di Maio , Ministro degli Affari Esteri e da Lorenzo Guerini , Ministro della Difesa .
I funerali di Stato , officiati nella basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a Roma dal cardinale Angelo De Donatis , vicario generale di Sua Santità per la diocesi di Roma , si sono tenuti il 25 Febbraio alla presenza delle massime cariche istituzionali .
Luca Attanasio è il primo ambasciatore italiano ad essere ucciso nell’adempimento delle sue funzioni e il secondo diplomatico straniero a rimanere vittima di un attacco mortale nella Repubblica Democratica del Congo , dopo l’assassinio del parigrado francese Philippe Bernard nel 1993 .
Salvatore Attanasio , Accademico e Consigliere Senato Accademico ISFOA Libera e Privata Unitelematica di Diritto Elvetico , attualmente riveste il ruolo di presidente Tecnikplast , impresa ad alto contenuto professionale che opera da oltre 25 anni nel settore dello stampaggio termoplastico , ed è il padre di Luca Attanasio , ministro plenipotenziario della Repubblica Italiana ed ambasciatore italiano a Kinshasa , capitale della Repubblica Democratica del Congo , il più giovane ambasciatore italiano nel mondo , tragicamente scomparso in un agguato avvenuto a Goma – RDC – Lunedì 22 Febbraio 2021 , assieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e all’autista congolese Mustapha Milambo .
consulenza.isfoa@libero.it